Casa in linea
l’edificio, un' abitazione padronale del XIX sec., rappresenta un’emergenza dell’architettura locale data l’eleganza del prospetto principale. Si sviluppa su tre piani fuori terra, con un’altezza complessiva di circa 8 m e risulta compreso in un rettangolo di circa 17 per 6 m. Organizzato con una maglia muraria disposta simmetricamente rispetto al corpo scala centrale, presenta una facciata tripartita, delimitata da paraste in bugnato. Le aperture ad eccezione dell’ingresso con rosta sono rettangolari e inquadrate da cornici dipinte. I balconi sono in ferro lavorato. Orizzontalmente sono presenti cornici marcapiano e il coronamento è costituito da un cornicione finemente modanato aggettante. La struttura portante è in muratura di pietrame e mattoni pieni. Dati gli elementi ancora presenti si può supporre che la copertura fosse a padiglione con struttura lignea e manto di tegole e gli infissi in legno, con scurini interni. L’esterno risulta intonacato e tinteggiato.
- FONTE DEI DATI Regione Sardegna
- OGGETTO casa
- LOCALIZZAZIONE Baunei (OG) - Sardegna
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000234279
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0