Madonna Immacolata
dipinto
La Vergine Immacolata è raffigurata, secondo i modi dell'iconografia cristiana, su trono di nubi da cui spuntano la falce di luna e la coda del serpente. Ha le mani congiunte e un'aureola di stelle. Ai lati due testine alate
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Calabrese
- LOCALIZZAZIONE Santa Severina (KR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è opera di ignoto pittore locale che lo eseguì presumibilmente al sec. XIX. Stilisticamente esso si ispira ai modi della scuola napoletana del secolo precedente, anche se non rivela notevoli qualità artistiche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131918
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0