Sant'Eligio. Santo vescovo
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Atella (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto allude all'episodio leggendario di Sant'Eligio, patrono degli orefici e dei maniscalchi. Esisteva un tempo ad Atella la chiesa dedicata a S. Eligio, che dava il nome a tutto il quartiere circostante; oggi è rimasto solo il campanile, la chiesa è andata distrutta. L'opera dai forti contrasti cromatici è ascrivibile ad un ignoto pittore meridionale, attivo in epoca barocca con forti richiami al mondo classico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126252
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0