Apollo e Artemide

disegno 1844 - 1844

Il disegno rappresenta a sinistra Apollo citaredo stante, coronato di foglie di alloro, panneggiato nella parte inferiore del corpo, munito di faretra, che si appoggia al pilastro su cui è posta la cetra che tocca con la sinistra; a destra Artemide, vestita di chitone, munita di sandali e faretra, col capo coronato, siede con sguardo pensoso, puntando la lancia in terra con la destra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 260 mm
    Larghezza: 360 mm
  • ATTRIBUZIONI Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pittura corrispondente, lasciata in situ ed oggi illeggibile, decorava l'ambiente 3 della Casa di Nettuno a Pompei (VI 5, 3). Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 200; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 97; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 6 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. IV, Roma 1993, p. 314, fig. 24
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500569693
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Gius' Abbate dis° 1844 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1844 - 1844

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'