Natura morta
dipinto
Il dipinto raffigura una natura morta composta da una bottiglia e un bicchiere a sinistra e un fiasco di vino a destra con arance e limoni sparsi intorno. Il tutto è inserito in un motivo di linee scure su fondo bianco, forse a suggerire le pieghe di un tessuto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Guttuso, Renato (1911/ 1987)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La Natura morta, recante la firma di renato Guttuso, proviene dalla turbonave Leonardo da Vinci dove decorava il Bar-cocktail, ed è pertanto stata eseguita entro il 1960, anno dell’entrata in servizio del transatlantico. L’accostamento del fiasco e delle arance e altri frutti sparsi su un drappo, inoltre, ricorrono in altri dipinti eseguiti da Guttuso tra il 1960 e il 1961. Genere praticato senza interruzioni durante tutto l’arco della sua attività, la natura morta in Guttuso si compone di oggetti legati a una quotidianità povera - in coerenza con la sua visione politica -, visionariamente assemblati in una sorta di flusso della memoria governato da un uso libero della composizione e del colore. Come le altre opere che decoravano i transatlantici della Società Italia di Navigazione, in seguito alla radiazione delle navi dal servizio passeggeri (l. 684/1974, art. 16), il dipinto è stato assegnato al Ministero dei Beni Culturali
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201389117
- NUMERO D'INVENTARIO 4245
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
- ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
- ISCRIZIONI in basso a destra - Guttuso - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ