testa di donna
vaso
ca 1952 - ca 1952
Alto vaso dal corpo sferoidale su base incavata e terminante in un alto collo quasi cilindrico leggermente più stretto all'apertura. Dipinto con un volto di donna al centro e con un motivo a cesta sopra. Colori: ocra, viola, verde, giallo, rosso ocra, turchino, marrone, rosa
- OGGETTO vaso
-
MATERIA E TECNICA
Maiolica
-
MISURE
Diametro: 17.5
Altezza: 28
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
- INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo è riferibile agli allievi del corso di ceramica della Scuola d`Arte di Fano. Nell'archivio museale si conserva una lettera del prof. Polidori che ringrazia l'Istituto d'Arte di Fano per il dono di due vasi che erano stati pertati alla Terza Mostra Nazionale tenutasi nel 1952. Uno di questi è il vaso in esame
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273753
- NUMERO D'INVENTARIO I.P. 5162
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Regione Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto il piede - Scuola d'Arte / FANO - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1952 - ca 1952
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ