lampadario - a bracci - bottega muranese (sec. XIX)
lampadario a bracci
1800 - 1899
Dal corpo a sezione circolare del lampadario si dipartono a raggiera, 8 bracci, incurvati ad "S", che si aprono a fiore: la decorazione con motivi a tralci, a foglie e fiori, arricchisce, nel gioco dei vetri policromi, il complesso che si chiude, nella parte inferiore, con sfera in vetro soffiato
- OGGETTO lampadario a bracci
-
MATERIA E TECNICA
vetro/ soffiatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Muranese
- LOCALIZZAZIONE Senigallia (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Riprende l'elaborata tipologia dei lampadari eseguiti nel sec. XVIII dai maestri vetrai di Murano e probabilmente appartiene ad una produzione più tarda di ambito analogo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100153060
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0