stemma papale
rilievo
1490 - 1499
Nella chiave di volta, entro un tondo incorniciato da festoni di frutti, è rappresentato uno stemma con scudo a testa di cavallo, sormontato dalla tiara con infule rialzate verso di essa. La chiavi, decussate, sono addossate allo scudo, il cui campo è raffigurato con il capo di Genova e, nella partizione inferiore, un banda contromerlata. Un cordone con due fiocchi unisce le impugnature delle chiavi
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma appartiene a Luca Borsciani, vescovo di Foligno nel 1489, che da papa Innocenzo VIII di casa Cibo ottenne di usarne il cognome e il blasone. Esso è presente nel fregio della cupola, sopra la porta della sacrestia e nella stanza dell'antico refettorio del convento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043473
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0