studio di armadio
disegno
post 1590 - ante 1610
n.p
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ penna/ acquerellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno presenta il progetto di un armadio. Le didascalie, tutte pertinenti alla fattura dell'armadio, non sono di Michelangelo. Il Tolnay ha pensato che possa trattarsi del primo progetto per la quarta stanza della Galleria Buonarroti, detta la Biblioteca, o per un armadio da biblioteca voluto da Michelangelo Buonarroti il Giovane. La Barocchi lo accosta a disegni architettonici per la Biblioteca Laurenziana
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900747388
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario degli oggetti d'arte 128 A bis
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- ISCRIZIONI in alto a destra - 128 bis - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1610
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ