Bruto capitolino. testa d'uomo con barba
scultura
ca 1800 - ca 1899
La testa è comprensiva del collo
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
GESSO
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto è ricordato per la prima volta nel 1556 nella raccolta del cardinale Rodolfo Pio da Carpi. E' ritenuto opera dell'Italia centrale ispirata dai busti di ritratti greci della prima metà del III sec. a.C. (cfr. Haskell/ Penny)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900451310
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2012
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0