ritratto di Eleonora di Toledo
dipinto
1570 - 1570
Pannello incorniciato, cornice a trecce e perline
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
lavagna/ pittura a olio
legno/ intaglio/ doratura
-
MISURE
Diametro: 116
-
ATTRIBUZIONI
Allori Alessandro (1535/ 1607)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bronzino
Bronzino, bottega
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto di Eleonora variamente riferito al Bronzino o alla sua bottega , dal Cecchi è ritenuto opera di Alessandro Allori il quale si rifece probabilmente ad un originale del Pontormo, eseguito quando la duchessa era ancora in giovane età. L'inserimento nel programma iconografico dei ritratti dei genitori, non previsto nella primitiva invenzione borghiniana, allude alla identificazione dell' ambiente con il principe stesso (Berti). L'esecuzione dei ritratti in età giovanile su materiale duro e in formato rotondo, secondo K. Langedijk, implica il riconoscimento dell' eterno valore delle persone dipinte, concetto rafforzato anche dall'inserimento entro cornici con i segni zodiacali; nel Ripa una figura circondata dallo Zodiaco infatti simboleggia la perfezione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900292727
- NUMERO D'INVENTARIO Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 234
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allori Alessandro (1535/ 1607)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1570 - 1570
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ