DANZATRICE COL DITO AL MENTO
statua
1810 - 1810
statua
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
GESSO
-
ATTRIBUZIONI
Canova Antonio (1757/ 1822)
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Accademia, già Palazzo del Principe
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non esistono citazioni di quest'opera, salvo l'accenno di Hubert a "deux danseuses" dove e' evidente che l'autore fa riferimento a questa figura di giovane danzatrice e all'altra, sempre di Canova, nota come "Danzatrice con le mani sui fianchi". Carozzi la cita nel suo elenco di opere canoviane presenti nell'Accademia. L'originale in marmo, attualmente alla Galleria d'Arte Moderna a Roma, fu scolpito da Canova nel 1810 (L'opera completa del Canova, saggio introduttivo di Diaz F., Milano, 1976, tav. L). Un altro modello in gesso, di mano del Canova e anteriore alla traduzione in marmo, si trova nella Gipsoteca Canoviana di Possagno ( Bassi E., La gipsoteca di Possagno. Sculture e pitture di Antonio Canova, Venezia, 1957, vol I, pp. 188-190)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900254645
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canova Antonio (1757/ 1822)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1810 - 1810
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ