San Bernardino da Siena e storie della sua vita
matrice
- OGGETTO matrice
-
MATERIA E TECNICA
rame/ bulino
- LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Bernardino all'Osservanza
- INDIRIZZO Strada dell'Osservanza, n. 7, Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisore è Domenico Falcini, incisore, xilografo e editore attivo a Siena nella prima metà del secolo XVII. Sono note le sue incisioni tratte da Andrea del Sarto, Bassano, Barocci (G. Dillon, in "Dizionario dei pittori e degli incisori italiani Bolaffi", vol. IV, Torino 1973, ad vocem). In questo caso il disegno delle vivaci scenette illustranti la vita del Santo, richiama i modi grafici dei pittori senesi della fine del secolo XVI, come Francesco Vanni o Ventura Salimbeni
- TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900185439
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- ISCRIZIONI latino
- STEMMI in alto al centro - religioso - Emblema - SAN BERNARDINO DA SIENA - Le lettere capitali "IHS" entro sole raggiato, cimate da croce
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0