marsina - manifattura italiana (seconda metà sec. XVIII)
marsina
1750 - 1799
Marsina di velluto di seta color rosso borgogna scuro a costole con piccoli fiocchi di seta gialla in broccatello. Disegni floreali ricamati e pizzo a fuselli con fili di seta. Colletto verticale, due tasche verticali con patte ai fianchi, otto bottoni (Ø 2) sul davanti senza asole corrispondenti, polsini con tre bottoni sul lato esterno, code con pieghe ed altri due bottoni. Lo schema decorativo consiste in mazzetti di fiori, tra cui rose e mughetti, ricamati in giallo, verde, bianco, rosa, azzurro e viola, pizzo bianco di maglie a fuselli in stile fiammingo, applicato ai bordi del colletto; dell'abbottonatura; dei polsini, delle tasche e delle code. Il ricamo si espande sulle tasche, sulle code, sul davanti e sul colletto
- OGGETTO marsina
-
MATERIA E TECNICA
seta/ ricamo
seta/ velluto
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Abito aristocratico, ca. 1780. Durante la seconda metà del XVIII sec. i vestiti maschili furono semplificati. Quando la moda vicino a quella della corte francese fu superata da quella dell'abbigliamento inglese comune la tendenza fu verso la praticità. La marsina divenne più semplice con meno ornamenti, polsini più stretti, le code tagliate molto più corte su una diagonale più aperta per facilitare il cavalcare e i movimenti in generale. Il tessuto di velluto suggerisce un abito di corte. Infatti, questa marsina, fu di proprietà della famiglia Alfieri, prima che fosse donata alla R. Galleria degli Arazzi nel 1884 dalla Marchesa Adele Alfieri di Sostegno. La presenta del colletto verticale indica che questa marsina risale circa il 1780
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900158171
- NUMERO D'INVENTARIO Tessuti Antichi 1095
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ