San Mauro che salva San Placido
dipinto
ca 1600 - ca 1649
Personaggi: San Mauro; San Placido. Figure: astanti
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie di cinque grandi tele dipinte da Giovan Battista Giustammani, detto il Francesino, per il coro della chiesa di Sant'Eugenio a Siena, nei primi decenni del '600. Le tele sono dedicate ad alcuni miracoli operati da san Benedetto, e furono commissionate all'artista dai bnedettini cassinesi della chiesa suddetta, dopo i lavori di ampliamento. Dopo la soppresione del convento benedettno di Sant'Eugenio, la tela fu trasferita nella nuova sede in San Domenico, da qui fu poi portata a Vallombrosa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900100999
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0