Fede, Speranza e Carità

disegno
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita nera, quadrettatura
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è descritto nell'Inventario del 1784 'La Fede in mezzo alla Carità e alla Speranza', è citato dal Ferri con date incerte. Nel 1922 il Giglioli lo considera un primo pensiero per le Virtù affrescate a Poggio a Caiano. In seguito probabilmente, in una nota sulla scheda relativa al disegno del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi il critico considera giustamente le tre figure come uno studio preparatorio per le tre virtù dipinte in uno dei pennacchi della volta della cappella Gaddi in Santa Maria Novella, affrescata dal pittore nel 1577
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003607
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Ferri n. 10260 F
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ