Miracolo di S. Savino

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Gossolengo (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'interpretazione dell'iconografia piuttosto rara dell'affresco ci soccorre la biografia del Santo, a cui Gregorio Magno attribuisce il miracolo compiuto domando le acque del Po, e soprattutto un'incisione di Pietro Perfetti del 1759, che presenta il Vescovo sulla riva del Po, insieme a due prelati, in atto di dare ordini a un cacciatore che tiene un foglio nella mano destra; la didascalia che accompagna la stampa recita: "S. Savinus Episcopus Placentiae/ Viderunt te Aquae, et timuerunt. Petrus Perfetti del. et Scul." (Arisi-Mezzadri-Molinari, 1987). Si ignora l'autore dell'affresco che, per il soggetto relativo al Santo titolare e per la collocazione privilegiata, potrebbe essere stato tra le prime opere commissionate dopo la costruzione della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259686
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE