Madonna di Loreto
dipinto
1620 - 1620
La Madonna di Loreto, ripresa secondo l'iconografia tradizionale, ha ampia veste bianca senza maniche, ricamata in giallo, adorna di collane d'oro. Le teste, le sole visibili della Madonna e del Bambino, sono coronate. L'immagine resta inquadrata in nicchia centinata, su fondo azzurro. Ai lati San Sebastiano, legato, i fianchi avvolti da drappo grigio, e San Domenico con la tonaca bianca e nera. La composizione è delimitata da fascia gialla di cornice
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
- LOCALIZZAZIONE Savignano sul Panaro (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fu rinvenuto casualmente durante i lavori murari nell'oratorio il 2 Marzo 1974, nascosto da una parete di mattoni. Per notizie e ricerche vedi in Marchi. Opera provinciale, di carattere devozionale, piuttosto corsivo, dovuta a pittore locale, ma importante perchè documentata nell'esecuzione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800188757
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel gradino - MDCXX - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0