organo di Ditta Bossi (attribuito) (sec. XIX)

organo
  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno di abete
    LEGNO DI NOCE
    legno di pioppo
    Ottone
    PIOMBO
    STAGNO
  • LOCALIZZAZIONE Podenzano (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento presente nella chiesa parrocchiale di S. Polo, riveste un particolare interesse storico-artistico, in quanto costruito dalla Ditta Bossi di Bergamo, nel secolo scorso. Vi sono alcune tecniche costruttive, riscontrate in loco che attestano la paternità: le canne ad ancia, la scritta sulla prima canna della basseria, la disposizione dei registri con l'ottavino, i cartigli sul somiere, la catenacciatura e tanti altri particolari. Dalle scritte rinvenute sulla cassa si ha la prova del suo utilizzo durante il culto. Lo strumento nel mese di maggio del 1990. è stato revisionato e ripulito dalla Ditta Borghi di Crema, la quale non ha commesso manomissioni, ripristinando alcuni registri, come ad esempio la Grancassa ed i Campanelli; hanno coperto i cartellini originali dei registri, con sue targhette a stampa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800163510
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI A GRAFFITO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'