serliana di Tibaldi Pellegrino (sec. XVI)
serliana
post 1551 - ante 1553
Le finestre a tre aperture sono inscritte entro lunette semicircolari e profilate da semplici cornici. Agli angoli in alto sono due rilievi di donne alate
- OGGETTO serliana
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura
-
ATTRIBUZIONI
Tibaldi Pellegrino (1527/ 1596): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giacomo Maggiore
- INDIRIZZO piazza Rossini, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le finestre serliane vengono inserite da Tibaldi a completare lo spazio della cappella conferendole un ulteriore grado di monumentalità e composta severità; il finto bugnato che circonda le lunette isolandole dalle membrature strutturali, ne sottolinea il carattere di decoratività e citazione colta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800047199-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tibaldi Pellegrino (1527/ 1596)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1551 - ante 1553
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ