ritratto di Papa Urbano VIII
dipinto
1750 - 1799
Il dipinto raffigura Papa Urbano VIII su una poltrona damascata, con la calotta papale rossa e il manto rosso su veste bianca. E' in atto di benedire con la mano destra, mentre con la sinistra regge una lattera. Ha una lunga barba bianca. Il Papa è raffigurato nell'identica iconografia con cui è ritratto da C. Ubaldo Abbatini in un dipinto della Galleria Nazionale di Roma
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 132
Larghezza: 95
- AMBITO CULTURALE Ambito Ferrarese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo di Renata di Francia
- INDIRIZZO Via Savonarola 9, Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è attribuibile a un ignoto pittore ferrarese del XVIII secolo, che risente sia nell'iconografia che nello stile del pittore G. Ubaldo Abbatini (Città di Castello, 1600 - Roma, 1656) che eseguì un ritratto di stesso soggetto. Il fatto è spiegabile dati gli influssi e i rapporti tra Roma e Ferrara, la cui Università entrò a far parte dello Stato Pontificio dal 1598. Urbano VIII fu inoltre autore di una alta riforma dell'Università, secondo quanto afferma A.Visconti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800028516
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ