Santa Caterina Vigri da Bologna
dipinto
La Vergine, con manto azzurro e vestito rosso, appare a Santa Caterina da Bologna, che indossa gli abiti dell'ordine delle Clarisse e tiene tra le braccia il Bambino in atteggiamento di adorazione. La Santa è rappresentata su due gradini, sul secondo dei quali, nell'angolo a destra, è seduto un angelo che suona il violino, mentre nell'angolo a sinistra, ai piedi del primo gradino vi sono un teschio, un libro e un giglio. Tra la figura della Santa e quella della Madonna ci sono due cherubini. In alto sulla sinistra due angioletti e sulla destra un altro. La cornice è costituita da un listello sagomato e dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Marchesi Giuseppe Detto Sansone (1699/ 1771): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In Renato Roli ( ) il dipinto è riportato come rappresentante la Vergine e Santa Teresa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019992
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1981
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0