ostensorio di Errani Carlo (sec. XVIII, sec. XIX)
ostensorio
1740 - 1740
Base circolare con orlo ad andamento mistilineo; piede bombato riccamente decorato asbalzo: cornici a volute inquadrano tre testine alate aggettanti, alternate a settori lisci, sovrastati da festoni cadenti. Impugnatura a vaso strozzato al centro, decorato a fregi e motivi fitomorfi; la decorazione torna nel breve stelo sagomato. Raggiera ottocentesca a mazzi di raggi che sopportano un giro di nubi; l'apertura rotonda è circondata da fascia a treccia. Crocetta terminale raggiata e gigliata
- OGGETTO ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco (già di San Girolamo)
- INDIRIZZO Via Spada, 20, Brisighella (RA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di fine esecuzione su elegante disegno. Carlo Errani fu capo di bottega nel 1742 e con lui lavorò Giuseppe Zanni di Bologna.Non è chiaramente identificabile il "Collegio di parrochi" citato nell'iscrizione, poichè non si ha notizia d'altro che di quello della Città e borghi di Faenza (A. Marchetti, Cronotassi dei Parroci di faenza, Bologna 1928). L'oggetto potrebbe quindi essere stato acquistato dal "Collegio" e in seguito rimaneggiato con l'aggiunta della raggiera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800016117
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1740
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ