San Filippo
statua
Personaggi: San Filippo. Attributi: (San Filippo) piccolo crocifisso; drago. Abbigliamento: all'antica
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
- LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Pincellotto fu allievo del Bernini; la statua venne donata dal marchese Lombardi (1679-1750) banchiere in Roma e tesoriere del Vaticano (Boeri, 1988). Il santo è raffigurato nell'atto di schiacciare il drago, ha una veste riccamente drappeggiata, in particolar modo sul davanti. Il volto è molto espressivo e vigoroso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038483
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0