Ritratto dell'arciduchessa Sofia di Wittelsbach. Sofia di Wittelsbach
scultura
1858 - 1858
Scultura a tutto tondo su piedistallo circolare
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
- AMBITO CULTURALE Ambito Austro-ungarico
-
ATTRIBUZIONI
Halbig, Johann (1814-1882)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico del Castello di Miramare
- LOCALIZZAZIONE Castello di Miramare
- INDIRIZZO Viale Miramare, Trieste (TS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura, realizzata su commisione dell'arciduca Massimiliano, appartiene ad un filone di produzione plastica classicheggiante tipica del XIX secolo. L'artista tratta il marmo levigandolo con estrema cura. Pur essendoci una precisa individuazione fisionomica e di costume il busto presenta un senso di freddezza risultando accademico e algido. (Bergamasco, 2005)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600006592
- NUMERO D'INVENTARIO TA55040
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Storico e Parco del Castello di Miramare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli - Venezia Giulia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
2006
- ISCRIZIONI sul retro del busto - JOH. HALBIG PR. FEC. / MUNCHEN 1858 - lettere capitali/ corsivo - a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ