L'Esposizione di Parigi del 1900. personificazioni dei continenti sullo sfondo dell'Esposizione di Parigi del 1900
Lettura iconografica: architetture; archi; figure femminili; bambina; figure maschili; fronde; corone di alloro; ingranaggio meccanico; scultura; vaso; ruota; collana; diadema; ventaglio; poltrona; fogli; tappeto; stemma; fiori; cartiglio; veduta di città; ponti; capannoni; padiglioni espositivi; colonne; statue; fontana. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; periodico; manifestazioni culturali; esposizioni; esposizione d’arte; pittura; scultura; architettura; industria elettrica; industria manifatturiera; industria meccanica. Nomi: Esposizione Universale; Exposition Universelle de Paris 1900; L’Esposizione di Parigi del 1900; Arco trionfale; Rene Binet; Asia; Europa; Africa; America;Tour Eiffel. Luoghi: Francia; Parigi
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cromolitografia
-
MISURE
Altezza: 197.1 cm
Larghezza: 97.8 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le quattro figure femminili del manifesto incarnano le quattro parti del mondo (Europa, Asia, Africa e America) mentre le citazioni dall'Oriente, compreso l'Arco di Trionfo che fungeva da ingresso all'Esposizione, erano frutto dell'architettura orientalista di Rene Binet, architetto dell'Expo parigino del 1900
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500676244
- NUMERO D'INVENTARIO 11269
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - Stab. Tip. o Lit.o F.LLI TREVES – Milano - capitale - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0