Ala Littoria S.A. Roma Linea dell'Impero. aeroplano raffigurato con beduino su cammello
manifesto pubblicitario
ca 1937/06/01 - ante 1937/12/02
Lettura iconografica: aeroplano; figura maschile; tunica; cammello; spiaggia; mare; simbolo. Categoria merceologica/ tipo evento: trasporti; trasporto aereo; compagnia aerea. Nomi: Ala Littoria; Impero; Partito Nazionale Fascista; Benito Mussolini; Impero coloniale italiano. Luoghi: Roma; Eritrea; Asmara; Etiopia; Adiss Abeba; Somalia; Mogadiscio
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
cartone/ cromolitografia
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Prima compagnia aerea di linea italiana di proprietà statale ed effettuava servizi di trasporto passeggeri e servizi postali, l'Ala Littoria S.A. fu fondata nel 1934 su iniziativa del regime fascista
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500663180
- NUMERO D'INVENTARIO 19702
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso a destra - EDITORIALE ARTISTICA - S. Pietro in Gessate 2 - Milano - capitale - a stampa -
- STEMMI al centro - civile - Stemma - Ala Littoria - 1 - Circolare. All'interno: fascio littorio con ascia e aeroplano sovrapposto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0