Salerno Seconda mostra d'arte retrospettiva e contemporanea. testa bronzea di Apollo di Pasiteles
locandina pubblicitaria
post 1932/10/28 - ante 1933/04/23
Lettura iconografica: riproduzione fotografica di scultura; testa di Apollo. Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; scultura; turismo; enti di promozione turistica; trasporti; compagnia ferroviaria; riduzioni ferroviarie. Nomi: Seconda mostra d'arte retrospettiva e contemporanea; ENIT; Ente Nazionale per l’incremento delle Industrie Turistiche; FS; Ferrovie dello Stato; Museo Archeologico Provinciale di Salerno; Pasiteles. Luoghi: Salerno
- OGGETTO locandina pubblicitaria
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino/ fotocromolitografia
-
MISURE
Altezza: 26.3 cm
Larghezza: 17.8 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La testa di bronzo raffigurante Apollo, rinvenuta nelle acque del golfo di Salerno il 2 dicembre 1930, è conservata nel Museo Archeologico Provinciale di Salerno. Si tratta di un prezioso originale tardo-ellenistico, datato alla prima metà del I sec. a.C. dall'archeologo Domenico Mustilli e da questi attribuito all'artista Pasiteles (L'Apollo di Salerno, in "Bollettino dei Musei Provinciali del Salernitano", N. 1, Luglio-Dicembre 1961)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500654888
- NUMERO D'INVENTARIO 24488
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI a stampa -
- STEMMI in basso, a sinistra - civile - Marchio - ENIT - Ente Nazionale per l’incremento delle Industrie Turistiche - 1 - FS entro ghirlanda sormontata da corona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0