Esodo degli Ebrei dall'Egitto
dipinto
1700 - 1710
Personaggi: Mosè. Figure: uomini; donne; bambini. Animali: pecore; capre; cavalli, giumente; dromedari. Paesaggio: valle; montagne. Architetture fantastiche: ruderi classici
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
Olio su tela
-
MISURE
Altezza: 77 cm
Larghezza: 165 cm
-
ATTRIBUZIONI
Martoriello Gaetano (1670 Ca./ 1720 Ca)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto
Castiglione Giovanni Benedetto Detto Grechetto, Copia
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara - Museo
- LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
- INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non certa l'identificazione del soggetto, catalogato in antico come Viaggio (Borsetti, 1796), in seguito come Viaggio di Giacobbe e solo a partire dal 1976 (Inventario dei dipinti) come Esodo degli Ebrei
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300643428
- NUMERO D'INVENTARIO 58AC00361
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martoriello Gaetano (1670 Ca./ 1720 Ca)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ