tovaglia d'altare, serie - manifattura mantovana (secondo quarto sec. XX)
tovaglia d'altare
1925 - 1949
tovaglie color perla, con fodera bianca, decorate da tralci di rose arricchiti da tulipani, garofani, gigli, viole, spighe di grano. Al centro è raffigurato un motivo differente per ciascuna delle quattro tovaglie
- OGGETTO tovaglia d'altare
-
MATERIA E TECNICA
oro/ filatura/ laminazione
seta/ raso/ pittura
-
MISURE
Lunghezza: 216 cm
Larghezza: 38 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Mantovana
- LOCALIZZAZIONE Castel d'Ario (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del decoro a pennello rimanda al secondo quarto del secolo XX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300147382
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sulla terza tovaglia - S.A - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0