sedia, serie - ambito piemontese (prima metà sec. XIX)
sedia
1800 - 1849
Schienale intagliato a giorno con traverse parallele raccordate da tre montanti verticali. Seduta rettangolare in legno con albero inscritto in un cerchio al centro. Gambe e traverse di raccordo a sezione quadrangolare; le due anteriorisi assottigliano verso il basso e diventano tornite, assumendo un andamento lievemente ricurvo verso l'esterno
- OGGETTO sedia
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
-
MISURE
Profondità: 36
Altezza: 67
Larghezza: 42
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione dello schienale piuttosto rigida e lineare, già tipica del mobile "moderno" e l'impostazione della struttura (gambe quadrangolari, sostegni posteriori incurvati) richiamano già modelli ottocenteschi. L'altra sedia della serie presenta un'etica con il seguente numero: 109 A. L'etichetta riportata si riferisce all'inventario degli oggetti d'arredo dei depositi del Castello di Masino non compresi nella notifica del 1989 (campagna fatta ad uso interno realizzata tra il 1995 e il 1997)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100208513
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0