San Grato

dipinto

Entro una cornice in legno parzialmente dipinto, ora gravemente danneggiata, la tela con il Santo a figura intera raffigurato con l'abito vescovile; la sua mano destra è in atto benedicente. Con il braccio sinistro tiene appoggiato al corpo il pastorale e sostiene la sta la testa di Giovanni Battista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto non è ricordato nelle descrizioni inventariali della chiesa, se pure, dato il soggetto, è evidente la sua originaria destinazione all'oratorio. E' probabile un'esecuzione della tela nella prima metà del Settecento. La posizione frontale del santo, la resa semplicistica della figura depongono per un maestro di ambito novarese, di livello modesto, non troppo consapevole degli aggiornamenti figurativi in atto anche nella prima metà del Settecento, e che riprende invece modelli arcaici ancora secenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100172745
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE