STAMPO PER OSTIE
sec. XX inizio
Attrezzo a tenaglia in ferro terminante con uno stampo
- OGGETTO STAMPO PER OSTIE
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
forgiatura/ fissaggio
-
MISURE
Lunghezza: 22 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Del Fabbro
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana della Calabria
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
Dare la forma desiderata e caratteristica all' Ostia
Si metteva l'impasto sulla estremità inferiore dello stampo per dare la forma all' Ostia, lo si chiudeva e lo si poneva sul fuoco per la cottura - CRONOLOGIA D'USO sec. XX inizio
- LUOGO DI REALIZZAZIONE Monterosso Calabro (VV) - Calabria , ITALIA
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109927
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ