collare a sonagli (per cavalli)
secc. XIX/ XX
Struttura in cuoio decorato con rivestimento, assai liso, in cotone, sul quale sono fissate cinque campanelle sferiche nella parte superiore e quattro, a forma tronco-conica, nella parte inferiore. All'estremità dell'anello vi è la fibbia
- OGGETTO collare a sonagli per cavalli
-
MATERIA E TECNICA
cotone
CUOIO
FERRO
Ottone
battitura
conciatura
fusione
-
MISURE
Lunghezza: 55 cm
Larghezza: 4 cm
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Agricoltura del Piemonte
- INDIRIZZO via Venaria, 38 A, Collegno (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
Segnalare la presenza del cavallo
Il collare veniva posto sul collo dell'animale e bloccato con l'apposita fibbia - CRONOLOGIA D'USO 1977 ante
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente locale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049681
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ