Ponte Vittorio Emanuele I
Il Ponte Vittorio Emanuele I è posto sul Po tra la Piazza Vittorio Emanuele e la Piazza Grande Madre di Dio, in asse a Via Po. Tale ponte si sviluppa in 5 arcate a sesto ribassato di m. 24,50 di luce sottolineate da conci in pietra delle acque poggianti su pile sorrette da una fondazione di pali in legno infissi con battipali montati su chiatte. A monte e a valle delle 4 pile di m 6 di larghezza posano rostri semicilindrici conclusi da strutture semiconiche su cui si ancorano i lampioni. Il parapetto in ghisa stampato, che sostituisce l’originale in pietra corre su ambo i fianchi del ponte e poggia su un cornicione a sbalzo. Il materiale costruttivo usato per tutto il ponte è la pietra tratta dalle cave di Cumiana. La carreggiata che attraversa il ponte è larga m.12,90 e la sua pavimentazione in lastre di graniti è attraversata nelle due direzioni dalle rotaie del tram
- OGGETTO ponte
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- LOCALIZZAZIONE Torino (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Ponte sul Po, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022206
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- DATA DI COMPILAZIONE 0000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Copia cartacea della scheda di catalogo (1)
Copia cartacea della scheda di catalogo (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE













