pentola (Scatozza 2q)
Ercolano,
79 d.C
orlo piano leggermente obliquo, percorso da profonda scanalatura, breve collo cilindrico con parete bombata, ampia spalla convessa, basso ventre arrotondato, fondo non distinto. Ansa verticale, a nastro, con scanalatura verticale, mediana, impostata sull’orlo e sulla spalla.Sotto l'orlo, tra collo e corpo e poco al di sopra dell'attacco inferiore delle anse, una scanalatura orizzontale
- OGGETTO pentola scatozza 2q
-
MATERIA E TECNICA
argilla/ a tornio
-
MISURE
Diametro: 22 cm
Altezza: 16 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune da cucina
- LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
- INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di pentola trova un confronto a Cosa (Dyson 1976, 123, n. 53, fig. 47, dal Deposito 6) in un contesto datato agli inizi dell'età Claudia; confronti altrettanto puntuali provengono da materiali datati ad età Flavia dagli scavi di Ostia
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500001040
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2022
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Fonti e documenti testuali (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ